I Fratelli di San Francesco d’Assisi Onlus ispirano la propria azione ai valori fondamentali espressi dalla regola francescana.
Valori
Accoglienza assistenza integrazione. Questo è ciò in cui crediamo e per cui ogni giorno lavoriamo e ci battiamo. i nostri valori
Visione
Lavoriamo ogni giorno, dall’alba al tramonto, per costruire un argine alla disperazione che dilaga sempre di più nelle nostre città
Il nostro operato
Tra le aree di intervento principali della Fondazione Fratelli di San Francesco d’Assisi c’è il sostegno alle Comunità di accoglienza per minori stranieri non accompagnati. I minori presenti nelle comunità vengono assistiti a 360 gradi dai nostri professionisti che compongono l’équipe educativa. I nostri professionisti accompagnano i minori nel percorso volto all’autonomia mediante il supporto: nelle pratiche per l’ottenimento del permesso di soggiorno, che regolarizza la presenza sul territorio nazionale; nell’insegnamento dei loro diritti e doveri, legati alla permanenza sul territorio italiano; nell’insegnamento della lingua italiana, attraverso la scuola di alfabetizzazione; nell’inserimento professionale dei ragazzi, affinché possano diventare indipendenti e autonomi; nel supporto psico-sanitario, per coloro che sono più fragili.
Oggi la Fondazione gestisce sette comunità presenti nella città metropolitana di Milano, per un totale di 125 minori.
Le attività hanno come obiettivo l’integrazione e la valorizzazione di ciascun ragazzo nel tessuto sociale, facendo sì che possa entrare in contatto con realtà e persone differenti. Molte di queste attività sono portate avanti in sinergia con le istituzioni cittadine e con le associazioni che si occupano di minori stranieri non accompagnati.
All’interno delle comunità il primo traguardo da raggiungere è l’apprendimento della lingua italiana attraverso i vari corsi di alfabetizzazione, insieme al successivo ottenimento della licenza media. Le équipe educative, inoltre, si impegnano per l’attivazione di tirocini e/o borse di lavoro che possano garantire ai minori una formazione professionale adeguata con lo scopo di renderli autonomi nel momento in cui il percorso all’interno delle nostre comunità giungerà al termine.
Negli ultimi anni abbiamo accolto 275 MSNA, di cui 246 minori sono stati inseriti in percorsi scolastici; inoltre, non sono mancate le occasioni di partecipazione a eventi, workshop, vacanze estive, Feste di borgo, o ai Tornei dei diversi Centri sportivi presenti su Milano.